martedì 22 dicembre 2020

Apprendiamo con piacere che la Provincia ha studiato e trovato un modo tramite una “passerella” per evitare l’interruzione della circolazione durante i lavori del tratto in golena del ponte.

Bypass… Passerella… il nome poco conta, l’importante che siano state comprese le necessità del territorio e si sia lavorato per non chiudere la strada.
Ora confidiamo che Provincia e Sindaci valutino di destinare i nuovi fondi erogati dalla Regione per la realizzazione del tratto del ponte in golena al 100% antisismico, soluzione caldeggiata non solo da noi, ma anche dalla relazione allegata allo studio del progetto del tratto di golena, perché questo permetterebbe di avere un’opera definitiva di lunga durata, unica sul territorio e soprattutto che non richiederà futuri investimenti che potranno essere destinati ad altre infrastrutture.
Come cittadini siamo a chiedervi di non fare gli errori del passato, di lavorare uniti per fare la differenza dando al territorio un’opera che sia un esempio di cambiamento e diventi un PONTE PER IL FUTURO.