sabato 12 settembre 2020

Fonte Gazzetta di Mantova del 11 settembre 2020

IL PONTE DI SAN BENEDETTO PO
I pezzi ci sono, i saldatori no
Il cantiere ancora non decolla
SAN BENEDETTO PO - I pezzi ci sono, chi dovrà saldarli ancora no. Al ponte di San Benedetto la fase è ancora quella del riscaldamento dei motori. Gli operai della Toto sono già sul cantiere, gli ingegneri pure, e sono arrivati sei bilici con i pezzi del manufatto che andranno saldati. Ma per vedere all'opera i saldatori bisognerà attendere la settimana prossima. Queste sono le notizie arrivate al sindaco Roberto Lasagna, fiducioso nella ripresa dei lavori dopo la soluzione della vertenza tra l'azienda titolare dell'appalto e la Provincia.«Qualcosa si è mosso - ammette, con le dita incrociaste - gli operai stanno facendo manutenzione, puliscono il cantiere, che è fermo da febbraio, e contiamo che davvero la settimana prossima si possa ripartire a pieno ritmo con i lavori di carpenteria». Salvo altre complicazioni, per Natale i tecnici stimano un avanzamento di un altro 30% dell'opera, ovvero solo il ponte sul fiume, rispetto all'attuale 40% raggiunto. Sul lato di San Benedetto ci sarà il completamento dell'impalcato, mentre da Bagnolo si dovrebbero vedere i primi archi.
--©





lunedì 7 settembre 2020

Rai TGR Lombardia servizio di Stefano Lorelli del 7 settembre 2020



domenica 6 settembre 2020

 Fonte La Voce di Mantova del 6 settembre 2020



 Fonte Mantovauno.it del 5 settembre 2020

Traversi (MIT): “Tavolo di lavoro per sbloccare i lavori del ponte di San Benedetto”

SAN BENEDETTO PO – Il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Roberto Traversi ieri, assieme al deputato del Movimento 5 Stelle Alberto Zolezzi e al sindaco Roberto Lasagna ha eseguito un sopralluogo per verificare la situazione dello stato dei lavori per la costruzione del ponte di San Benedetto Po.
“Sono mesi che si protrae questa situazione di stallo che sta causando disagi alla cittadinanza e danni incalcolabili alle aziende locali – ha commentato Traversi –. Purtroppo è una storia già vista per centinaia di altre opere pubbliche finanziate ma bloccate da contenziosi e difficoltà amministrative. Adesso però occorre dare una risposta immediata, è arrivato il momento di sedersi ad un tavolo e risolvere una situazione della quale i cittadini sono vittime incolpevoli. Ogni protagonista di questa vicenda, dagli enti locali alla ditta appaltante, si assuma le propria responsabilità e faccia quanto necessario per sbloccare questo empasse e velocizzare i tempi per il completamento del ponte. Il mio impegno è quello di lavorare alla creazione di un tavolo di concertazione che riunisca le parti coinvolte al fine di lavorare ad una soluzione rapida che restituisca alla cittadinanza l’utilizzo di una infrastruttura vitale per il traffico e l’economia della zona“.
link https://mantovauno.it/cronaca/traversi-mit-tavolo-di-lavoro-per-sbloccare-i-lavori-del-ponte-di-san-benedetto/?fbclid=IwAR1MuCMRa88siIpHdLD-6fEcyEi5DVB-DmOTMdv462-3fuvspruFSspKrew

Fonte Gazzetta di Mantova del 6 settembre 2020

San Benedetto Po
Traversi (M5s): un tavolo per sbloccare il ponte

«A questo punto è necessario che ognuno, dagli enti locali alla ditta appaltante, si assuma le propria responsabilità e faccia quanto necessario per sbloccare questa empasse e velocizzare i tempi per il completamento del ponte. Il mio impegno è quello di lavorare alla creazione di un tavolo di concertazione che riunisca le parti per una soluzione rapida che restituisca alla cittadinanza l'utilizzo di una infrastruttura vitale per il traffico e l'economia della zona». A dirlo il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Roberto Traversi (M5s) in visita al ponte.