8 maggio 2025 A CHE PUNTO SIAMO?
E’ capibile la sensazione generale che tutto sia fermo e che non vedremo mai l’opera ultimata, questo perchè il nuovo cantiere per la realizzazione della parte di ponte in golena in rosso nell’immagine partirà solo a gennaio 2026 ed ora si sta svolgendo la parte burocratica.
Per poter ultimare il ponte e realizzare il tratto mancante è stato necessario indire una nuova gara d’appalto, la gara è stata aggiudicata a fine 2024 e a fine gennaio 2025 è stato firmato il nuovo contratto per i lavori.
La gara è stata vinta da:
per la parte progettuale.
Ora le ditte stanno predisponendo il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica da presentare alla Conferenza dei Servizi ovvero gli Enti come ad esempio Aipo, Comune, Anas, ecc.. che devono autorizzare il progetto, questo passaggio è un obbligo normativo.
A Settembre 2025 si ipotizza di avere l’ok della Conferenza dei Servizi per poter redigere il Progetto Esecutivo dell’opera.
A Dicembre 2025 dovrebbe arrivare l’approvazione del Progetto Esecutivo per
Finalmente a Gennaio 2026 avere l’apertura del cantiere e l’inizio dei lavori
Una data importante sarà a Giugno 2026 quando ci sarà la chiusura totale al traffico del ponte in questo tempo verrà demolito il vecchio ponte e spostato il nuovo in posizione definitiva.
Tempo previsto di chiusura 135 giorni quindi fino ad Ottobre 2026 e confidiamo nel rispetto perché nel contratto è prevista una penale intermedia se la ditta appaltatrice non rispetterà questi tempi.
Ad Ottobre 2026 quando la strada riaprirà inizieremo a passare sul nuovo ponte ma il cantiere continuerà per ultimare le altre opere
Fine cantiere prevista per Giugno 2027
Vi aggiorneremo costantemente su tutte le novità
21 aprile 2025 piena del Po
Alle ore 9 di oggi 21 aprile 2025 l'altezza era 7,28 mt sopra lo zero (nel 2000 arrivammo a 9,00 MT).
Il video è stato girato lato Bagnolo San Vito (Mn) ed evidenzia come i nuovi piloni ellittici non permettono ai tronchi e rami di fermarsi impedendo l'effetto diga, cosa che invece avviene tra le vecchie pile.
20 aprile 2025 piena del Po
Ringrazio Mirko Al Mado Madini per queste bellissime foto col drone, del nostro ponte ed il passaggio della piena
30 giugno 2024 Rimozione delle barriere
Questa mattina 30 giugno già dalle ore 6.30 sono iniziati i lavori da parte di SOGEMI per la rimozione della barriera centrale delle strettoie del Ponte di San Benedetto Po che consentirà il passaggio dei bus dell'Apam e dei mezzi di soccorso. I lavori si sono svolti senza disagi o interruzioni alla viabilità. Vogliamo ringraziare la SOGEMI e i suoi ragazzi Angelo Sechi, Fabrizio Colombi, Davide Ghirardini, Pyg Gregorz, Sarjo Kijne, per eseguito le operazioni in un giorno festivo così evitare problemi alla circolazione.
12 aprile 2024
Questa mattina alla riunione di aggiornamento sullo stato avanzamento dei lavori del ponte è stato mostrato il video delle prove di carico eseguite dalla ditta LTM.
A seguito dell'esito di queste prove dal 30 di giugno la circolazione sul ponte potrà essere estesa ai mezzi fino alle 26 ton.
Le modalità di accesso e su come far rispettare questo limite è in definizione.
Per quanto concerne i lavori della golena indispensabili per vedere finito il ponte nei prossimi mesi verranno spediti gli inviti.
3 febbraio 2023
Facciamo il punto!
Deviazione provvisoria sul nuovo ponte, sembra esserci accordo tra Provincia di Mantova e Toto Costruzioni per la realizzazione. Deve però ancora essere firmato il contratto e i tempi di per i lavori saranno indicativamente di 5 mesi, dall'inizio cantiere. Questa deviazione non è l'originario bypass/passerella, oggi non sappiamo di conseguenza i tempi di chiusura necessari durante i lavori in golena e, una volta ultimati, di traslazione del ponte
Non c'è possibilità della nomina di un Commissario Straordinario con poteri di ampia gestione.
Realizzazione parte mancante del ponte in golena. Gli attuali fondi non bastano, bisogna reperire le nuove risorse, Provincia, Regione e MInistero si stanno adoperando per questo. Non è possibile affidare direttamente la variante di contratto per i lavori alla Toto Costruzioni (i motivi li abbiamo già ampiamente discussi), per questo si dovrebbe andare a Bando di Gara. Il Ministero sta vagliando se possibile, varando due norme ad hoc, di autorizzare la Provincia di Mantova a negoziare direttamente i lavori per la golena con le ditte che dimostreranno interesse per la realizzazione. Tempi, il Ministro Salvini durante la sua visita ha indicato un mese circa.
In questi giorni si stanno susseguendo numerosi articoli e lettere al direttore sull'argomento, non appena tutte le parti avranno detto la loro, li pubblicheremo in un unico post così che ognuno tragga le proprie conclusioni.
Ma questo è lo stato dei fatti, quando ci sarà qualche notizia sicura sarà nostra cura pubblicarla.
Unica certezza di oggi che il cantiere è fermo!
Cogliamo l'occasione per augurare buona fortuna a tutti i candidati alle prossime elezioni Regionali del 12 e 13 febbraio, sarà nostra premura non appena insediati contattarli per ricordare loro l'importanza di questa opera per il territorio.
21 gennaio 2023
Oggi pomeriggio abbiamo potuto scambiare due parole col Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini.
Ci ha detto che ieri c'è stata una riunione tra il Ministro, l'Assessore della Regione Lombardia alle Infrastrutture Terzi e il Presidente della Provincia di Mantova Bottani per studiare e capire i problemi attuali
dell'appalto.
Stanno studiando due opzioni normative per cercare di evitare il bando di gara per la golena e quindi far partire il prima possibile il nuovo cantiere.
Tra circa un mese avremo la risposta definitiva e sapremo come proseguiranno i lavori.
18 dicembre 2022
Vogliamo aggiornarvi sullo stato attuale della situazione.
1) Lavori in corso, rimozione dei supporti che sono serviti per lo spostamento del ponte. Una volta rimossi i lavori della Toto sono ultimati e il cantiere verrà svuotato perché le restanti opere sono state stralciate dell'appalto e dovranno essere realizzati con la golena.
2) Deviazione che permetterà di passare sul nuovo ponte in attesa dell'ultimazione dell'opera, sono in.corso trattative tra Provincia e Toto, ma al momento nulla è firmato. Indicativamente eventuale dalla firma del contratto con Toto o altra ditta serviranno 5 mesi per la realizzazione.
3) Nuovo Bando per i lavori in golena, al momento non cisono notizie.
4) Commissario Straordinario, da notizie dei giornali sembra potrebbe esserci qualche comunicazione da Roma a gennaio.
5) Vecchio Ponte, continua ad essere monitorato dai sensori e dalla Commissione. L'immagine indica i due livelli considerati c riticiqualora l'acqua li raggiunga.
28 settembre 2022
La rampa di raccordo statale con la parte in alveo del nuovo ponte lato Bagnolo San Vito sta prendendo forma, per la parte di San Benedetto non appena avremo più informazioni le condivideremo.
14 giugno 2022
Anche l'operazione di spostamento laterale di 7 mt è stata ultimata.
23 febbraio 2022
Foto di Carlo Perini
22 febbraio 2022
Un'altra fase oggi si è conclusa.
Il ponte lato Bagnolo San Vito è sugli appoggi definitivi.
20 febbraio 2022
Foto fatte col drone da
Marzio Bambini usando la tecnica del little planet.
Stupende!!
13 febbraio 2022
Ponte visto da Correggio Micheli
6 febbraio 2022
Ore 11.54 i due archi si toccano
ore 17.18 la prima bottiglia va a segno
17.28 anche la seconda bottiglia va a segno
Foto e video di Mattia Sogliani
5 febbraio 2022
Foto aerea fatta col drone da Marzio Bambini
4 febbraio 2022
3 febbraio 2022
Ringraziamo Marzia Bambini per questi scatti
2 febbraio 2022
Come potete vedere manca veramente poco perché i due archi si uniscano, purtroppo oggi una delle travi provvisorie che tengono la struttura rigida in fase di spostamento si è piegata. Stanno tutt'ora lavorando per risolvere e ripartire con il varo. Il vecchio ponte rimane chiuso, salvo diversa indicazione, fino al 4 febbraio. Ringraziamo tutti gli operai e tecnici che stanno lavorando senza sosta per risolvere anche questo problema
1 febbraio 2022
31 gennaio 2022
Oggi sono iniziate le prime manovre per il varo del secondo arco del ponte di San Benedetto lato Bagnolo San Vito.
Il ponte ha già oltrepassato l'argine e sono stati stesi i cavi che permetteranno il trascinamento dello stesso fino al congiungimento in alveo col primo arco.
A differenza del primo varo, non sarà la barge a muoversi, ma l'arco verrà trascinato e correrà su torri appositamente attrezzate.
Ricordiamo che domani 1 febbraio il ponte sarà chiuso fino a ultimazione dei lavori indicativamente il 4 febbraio.
Ringraziamo per il video Dino Barbi
30 gennaio 2022
29 gennaio 2022
Grazie Lavagnini Vicky Paolo per le foto così dettagliate che ci permettono di osservare l’avanzamento dei lavori.
Il palancolato è posato e si sta procedere al dragaggio del fondale, operazione indispensabile per le manovre della chiatta nei prossimi giorni.
Vi ricordiamo la CHIUSURA PONTE DI SAN BENEDETTO PO per il varo del secondo arco dal 1 febbraio 2022 fino a fine lavori indicativamente il 4 febbraio.
La chiusura riguarderà anche Via Molinara lato Bagnolo San Vito
Lavagnini Vicky Paolo è tornato in cantiere per documentare altre fasi delle operazioni di oggi.
Oggi si è dragato per smuovere i 3 mt necessari cosicchè la barge possa essere ancorata in tutta sicurezza all’argine e una volta traslato l’arco riesca a spostarsi senza impedimenti.
A differenza della prima traslazione, la chiatta una volta posizionata non si muoverà, perché il ponte scorrerà sulle torri trascinato da cavi fino a congiungersi all’altro arco.
27 gennaio 2022
I lavori per la posa del palancolato stanno procedendo, da nostre informazioni dovrebbero terminare, salvo imprevisti.
Nelle giornate di sabato e domenica si dovrà procedere al nuovo dragaggio del fondale, operazione indispensabile per le manovre della chiatta.
E’ ipotizzabile che ad inizio settimana possa esserci il varo del secondo arco, per il quale sarà necessaria la chiusura al traffico del ponte e della strada Molinara lato Bagnolo San Vito.
Non appena ci verrà comunicata la data esatta sarà nostra premura aggiornarvi.
22 gennaio 2022
20 gennaio 2022
Posizionamento chiatta in corso.
16 gennaio 2022
Anche oggi al lavoro per preparare il varo del secondo arco.
12 gennaio 2022
6 gennaio 2022
La ditta Fagioli oggi al lavoro per preparare lo spostamento della seconda arcata
26 dicembre 2021
23 dicembre 2021
Sulla sponda di Bagnolo San Vito proseguono i lavori di allestimento del cantiere per lo spostamento a gennaio (indicativamente dal 12 in poi meteo e fiume permettendo) per lo spostamento del secondo arco
19 dicembre 2021
L'arco di Bagnolo San Vito in settimana è stato alzato, oggi in cantiere continuavano le attività della ditta Fagioli per spostare le attrezzature dal lato di San Benedetto Po a Bagnolo San Vito.
6 dicembre 2021
5 dicembre 2021
Con piacere condivido delle immagini spettacolari girate dal Sig. Fabio Ferretti che ringrazio insieme alla madre Sig.ra Antonella Orlandi e al Volo Club La Fenice.
Ringrazio la Signora Bulgarelli Lalla per averci mandato queste foto e video immagini riprese dal piazzale dell'ex cava.




































4 dicembre 2021
3 dicembre 2021
2 dicembre 2021
1 dicembre 2021
23 novembre 2021
I lavori in cantiere proseguono per adeguare le torri al nuovo livello del Po. Se le condizioni rimarranno stabili confidiamo e ci auguriamo che nei prossimi 15 giorni potrebbe esserci il varo dell'arco.
7 novembre 2021
È un piacere condividere questi video e queste foto spettacolari fatte da Mattia Sogliani.
Ci permettono di "camminare" sul nuovo ponte e capire quanto il livello del Po si sia alzato in pochissimo tempo. Grazie per averle condivise con noi.
2 novembre 2021
La chiatta è tornata in porto e il ponte è purtroppo tornata indietro di 75 mt
1 novembre 2021
Il meteo non sta sicuramente aiutando, oggi nebbia e pioggia, nel cantiere continuano le manovre per superare i nuovi imprevisti.
31 ottobre 2021
Foto della Signora Antonella Orlandi di Gonzaga
Foto di Marzio Bambini di Poggio Rusco
30 ottobre 2021
Foto di Marzio Bambini di Poggio Rusco
29 ottobre 2021
Il cantiere questa notte
Una stupenda foto aerea dei lavori odierni.
Un immenso grazie alla Sig.ra Antonella Orlandi per averci permesso di pubblicarla
Domani i lavori avranno inizio!!!
La chiatta è finalmente nella corretta posizione.
L'arco del ponte è già stato spostato di alcuni metri.
Sarà comunque necessario dragare ulteriormente la pila centrale perché la corrente continua a depositare detriti.
Sono in corso le manovre di ancoraggio della chiatta. La situazione si è sbloccata
Stamattina dovranno essere eseguiti ulteriori lavori di dragaggio.
Nel punto in cui la chiatta dovrà essere ancorata la corrente è più forte per questo si continuano a depositare detriti.
Il livello del fiume molto basso ha reso necessario questo intervento straordinario.
Le ditte Toto e Fagioli stanno lavorando ininterrottamente per risolvere questo imprevisto
28 ottobre 2021
27 ottobre 2021
Il ponte viene alzato per prepararlo allo spostamento
24 ottobre 2021
Due immagini fatte oggi dall'alto al Ponte.
Ringrazio Marzio Bambini per averle condivise con noi
https://www.youtube.com/watch?app=desktop&v=FRz5Vfqsvuw&fbclid=IwAR1eOPHEn3XcY18RnINRKnIiHBzzluq6qZa6SvMu8lwge-1iyj5SPyYyTsM&ab_channel=Inviaggiopercaso
17 ottobre 2021
In attesa del varo della prima arcata indicativamente il 25 ottobre, la chiatta viene attrezzata coi carrelli telecomandati che serviranno ad alzare e spostare in acqua il ponte.
5 ottobre 2021
Altre foto, ringraziamo il Sig. Luigi Brunelli che ci ha fornito questi bellissimi scatti.
29 settembre 2021
Oggi è stato effettuato il posizionamento dei pesi necessari per l'ancoraggio della chiatta durante le manovre di traslazione degli archi del ponte
27 settembre 2021 Altri scatti della posa del capitello in alveo
26 settembre 2021
Anche oggi il cantiere è in fermento
25 settembre 2021
Lavori in corso, posa del capitello centrale
21 settembre 2021
20 settembre 2021 Arrivo della chiatta
2 settembre 2021
I lavori di oggi
30 agosto 2021
Ed ecco i lavori di oggi.
Ringraziamo Dino Barbi per aver condiviso con noi questi video.
22 agosto 2021
Turisti in visita al cantiere del nuovo ponte prima del varo
nuova attività 

19.08.2021
La chiatta (lunga circa 90 mt per una larghezza di 28 mt ) che sta risalendo il Po e servirà per traslare le due parti del ponte in alveo. Al momento è ferma vicino a Ferrara, per poter arrivare a San Benedetto è necessario che il livello dell'acqua si alzi almeno di altri 70 cm circa.
Ringraziamo per le foto e l'aiuto Dino Barbi.
06.08.2021
Da un’altra prospettiva
05.08.2021
Presto vedremo lo spettacolo del varo delle 2 campate sulla posizione provvisoria è quasi tutto pronto
meglio di così
25 luglio 2021
Ponte nuovo arcata di San Benedetto Po conclusa adesso si attente solo l’arrivo dei mezzi speciali, via fiume, per il varo in posizione provvisoria delle due arcate concluse e questo dovrebbe avvenire entro settembre 2021 poi in primavera si dovrebbero avviare i lavori della parte in golena. Comunque nonostante i ritardi bisogna fare i complimenti agli addetti ai lavori questa è un opera unica e impressionante
2 luglio 2021
Da favola
Il supporto provvisorio e un pilone definitivo sono pronti per ospitare provvisoriamente le due campate con arco dell’alveo