
Il COMITATO VOGLIAMO IL PONTE è nato con lo scopo di vedere ultimato il NUOVO PONTE tra SAN BENEDETTO PO e BAGNOLO SAN VITO, principale arteria della viabilità Mantovana. La viabilità ridotta da quasi trent’anni sta già causando innumerevoli danni al territorio e ai cittadini. Un’ulteriore chiusura definitiva troppo prolungata per ultimare il nuovo ponte metterebbe definitivamente in ginocchio il territorio.
SEGUICI O CONTATTACI:
Facebook: COMITATO VOGLIAMO IL PONTE
@ vogliamoilponte@libero.it
@ vogliamoilponte@gmail.com
venerdì 20 maggio 2022
domenica 15 maggio 2022
15 maggio 2022
A tutti i Sindaci dell'Oltrepo Mantovano
Pregiatissimi,
a dicembre 2020 grazie al vostro
fondamentale intervento, 5.4 milioni di Euro destinati al cratere terremoto
sono stati convogliati al Ponte di San Benedetto Po per renderlo totalmente
antisismico, con il vostro gesto avete rimarcato l’importanza di questa arteria
stradale per tutto il Mantovano.
Oggi, purtroppo, a distanza di oltre
un anno, il contratto per la realizzazione del tratto di golena non è ancora
stato firmato e i motivi sono difficilmente capibili visto che a ottobre 2021 la
Provincia comunicava l’imminente sigla dell’accordo.
Lo scenario internazionale ha
complicato ulteriormente la situazione, portando al noto rincaro dei prezzi del
materiale, ma ci chiediamo, se il contratto fosse stato firmato per tempo, oggi
avremmo questo problema?
La soluzione, secondo la Provincia,
per arrivare alla firma sembra l’eliminazione dei costi della passerella (Euro
1.375.000) per rientrare nella normativa di variante al contratto originario,
normativa del 2006, superata dal codice degli appalti del 2016.
Non
realizzare la passerella comporterebbe un’interruzione al traffico da 30 gg ad
almeno 100 gg, perché usiamo il termine “almeno”, perché l’unica certezza sarà
la data di chiusura del vecchio ponte! E, purtroppo, durante il varo delle due
arcate abbiamo già visto come gli imprevisti abbiano cambiato i tempi e
programmi.
La chiusura
non solo sarà un danno ai cittadini, imprese e territorio, ma significherà
isolamento totale, anche ai mezzi di soccorso.
Per
compensare i danni, si parla di gratuità del
tratto autostradale Pegognaga – Mantova Sud ma sappiamo benissimo che questo non
sarebbero vero aiuto, perché non considera che gran parte dell’utenza esce a
Mantova Nord, e se
tutti uscissero a Mantova Sud si andrebbero ad intasare vie già congestionate
dal traffico, pensiamo che il beneficio della gratuità del tratto verrebbe
annullata da tempi di percorrenza più lunghi e dalla maggior spesa per il
carburante, inoltre ci chiediamo con che metodo si potrà attivare la gratuità
del tratto per riuscire a riconoscerlo a tutti i cittadini?
Per quanto
riguarda le attività commerciali ed imprese è nostra opinione che la perdita di
clienti non sarà mai ripagabile in alcun modo.
La passarella
crediamo sia l’unica soluzione per ridurre al minimo i danni della chiusura.
Come il vostro
intervento è stato importante nel 2020, vorremmo vi faceste anche oggi
portavoce di questa necessità e chiedeste a Provincia, Regione e Toto Costruzioni
di lavorare insieme per trovare la soluzione normativa per realizzare il
progetto come studiato lo scorso anno.
Certi di un
vostro intervento per il bene del territorio e dei cittadini, porgiamo cordiali
saluti.
Fonte Mantovauno.it del 13 maggio 2022
link https://mantovauno.it/cronaca/chiusura-ponte-s-benedetto-da-quistello-richiesta-bipartisan-per-a22-gratuita-e-ristori-per-il-commercio/?fbclid=IwAR3suNUmz74LAm805kOq_gBJfkCp_2CgPHbLRIiFnnC6oY6z4keV-RPNrTI
Chiusura Ponte S.Benedetto, da Quistello richiesta bipartisan per A22 gratuita e ristori per il commercio
Al Consiglio Comunale di Quistello, l’ordine del giorno presentato dalla maggioranza volto a ridurre al minimo i tempi di chiusura del Ponte è stato integrato dall’opposizione, con proposte concrete per mitigare i disagi per cittadini ed attività nelle giornate di chiusura. “Abbiamo chiesto alla nostra sindaca di impegnarsi per mettere in campo due obiettivi che riteniamo irrinunciabili nel momento della chiusura – spiega la capogruppo di Insieme per Quistello, Giulia Merlotti – si tratta della gratuità del tratto autostradale Pegognaga – Mantova Sud e della previsioni di ristori per le attività commerciali, in maniera prevalente per le attività di San Benedetto Po, ma anche per quelle dei comuni confinanti.”
“Eventuali ritardi nelle tempistiche previste non possono ricadere solo sui cittadini – continua Merlotti – la Provincia deve farsi carico del rispetto dei tempi e la vicinanza di tutte le istituzioni deve esprimersi in modo concreto per ridurre i disagi di un territorio ormai esasperato sulla questione”. Proprio poche ore dopo il termine del Consiglio, la nota ufficiale della ToTo Costruzioni che ha completamente stravolto il resoconto della Provincia di Mantova all’incontro pubblico di San Benedetto Po. “Se tempi e modi sono più che mai incerti, è certo che non si può chiudere ancora senza aiuti” conclude Giulia Merlotti, ringraziando tutto il Consiglio per la condivisione delle proposte.