sabato 30 ottobre 2021


Fonte Gazzetta di Mantova del 30 ottobre 2021


 

30 ottobre 2021

Attenzione dalle ore 8 di oggi e domani 31 fino a fine lavori il ponte di San Benedetto è chiuso.

Divieto di navigazione anche sul fiume.


29 ottobre 2021 
Il cantiere questa notte









 

Fonte Il Resto del Carlino del 29 ottobre 2021

link https://www.ilrestodelcarlino.it/reggio-emilia/cronaca/la-fagioli-solleva-il-nuovo-maxi-ponte-1.6972111


La Fagioli solleva il nuovo maxi ponte

Intervento a San Benedetto Po per la prima parte del manufatto realizzato dalla Toto Spa: un’arcata del peso di 2800 tonnellate

C’è la società reggiana Fagioli di Sant’Ilario tra gli operatori protagonisti dell’intervento in corso al ponte di San Benedetto Po, nel Mantovano, dove è in fase di realizzazione l’opera di traslazione delle due arcate del grande manufatto. La Fagioli è una società nota nel mondo, un’impresa leader per la movimentazione di strutture di enormi dimensioni: ha operato in interventi come il recupero della Costa Concordia all’Isola del Giglio, oltre che nel rifacimento del ponte di Genova. Un’azienda di ingegneria certificata, specializzata in attività di trasporti e sollevamenti eccezionali, impiantistica e spedizioni, eseguite su scala mondiale.

Nei giorni scorsi a San Benedetto Po è giunta la grande piattaforma della Fagioli, che ora è in piena azione per la traslazione delle arcate. L’altra mattina le operazioni di sollevamento sono iniziate, interessando l’arco di 180 metri del nuovo ponte, che da domani verrà traslato nel fiume. Per ora l’intervento interessa l’arco sul lato della sponda di San Benedetto, del peso di 2800 tonnellate, mentre la stessa procedura prevista a Bagnolo San Vito sarà eseguita nelle prossime settimane.

Ma come funziona questa operazione? Il ponte viene sollevato molto lentamente, per poi posizionare il manufatto sui giganteschi carrelli in dotazione alla società Fagioli, che provvedono allo spostamento dal cantiere. Ieri questa operazione è proseguita, con tutte le cautele del caso. Per oggi era previsto il posizionamento in alveo delle pile di sostegno provvisorie, con l’ausilio di una grossa chiatta che è arrivata nei giorni scorsi a San Benedetto, ma il basso livello del Po ha fatto rinviare le operazioni di 24 ore.

A seguire in modo costante tutte le operazioni ci sono le autorità locali, con in testa il sindaco Roberto Lasagna, i rappresentanti delle associazioni di categoria, ma anche i responsabili del comitato "Vogliamo il ponte", che da tempo sollecita la realizzazione del nuovo passaggio sul fiume, che significa la fine di anni di disagi provocati dalle limitazioni al traffico e perfino a lunghi periodi di chiusura del vecchio ponte, che sta per "andare in pensione".

Oggi il ponte vecchio resterà aperto, mentre il varo del primo arco del ponte di San Benedetto (per l’abbassamento del livello del Po, che richiede di dragare il fondo), è stato rinviato e dovrebbe avvenire domani. Per comprensibili motivi di sicurezza verrà limitata anche la navigazione sul fiume, nel tratto compreso tra 200 metri a monte e 500 metri a valle del vecchio ponte.

a.le.

 Fonte TeleMantova del 29 ottobre 2021



 Fonte Gazzetta di Mantova del 29 ottobre 2021





venerdì 29 ottobre 2021

 Fonte La Voce di Mantova del 29 ottobre 2021



29 ottobre 2021

Una stupenda foto aerea dei lavori odierni.

Un immenso grazie alla Sig.ra Antonella Orlandi per averci permesso di pubblicarla


 29 ottobre 2021

Domani i lavori avranno inizio!!!
La chiatta è finalmente nella corretta posizione.
L'arco del ponte è già stato spostato di alcuni metri.
Sarà comunque necessario dragare ulteriormente la pila centrale perché la corrente continua a depositare detriti.






























29 ottobre 2021 

Sono in corso le manovre di ancoraggio della chiatta. La situazione si è sbloccata





 29 ottobre 2021

Stamattina dovranno essere eseguiti ulteriori lavori di dragaggio.
Nel punto in cui la chiatta dovrà essere ancorata la corrente è più forte per questo si continuano a depositare detriti.
Il livello del fiume molto basso ha reso necessario questo intervento straordinario.
Le ditte Toto e Fagioli stanno lavorando ininterrottamente per risolvere questo imprevisto










giovedì 28 ottobre 2021

28 ottobre 2021 I lavori della notte






 

 Fonte Mantovauno.it del 28 ottobre 2021

link https://mantovauno.it/cronaca/il-livello-del-po-e-troppo-basso-slitta-di-un-giorno-il-varo-del-primo-arco-del-ponte/?fbclid=IwAR3xjmVH6-09prYzHFropGMaZtLp3qADgGIei7VAib5L54vDuDea7iANeEM

Il livello del Po è troppo basso: slitta di un giorno il varo del primo arco del ponte


 

 28 ottobre 2021

ATTENZIONE!!! DOMANI PONTE SAN BENEDETTO APERTO 

chiude sabato e domenica

Varo Primo impalcato 180 mt del ponte sul Po posticipato di 24 ore

A causa eccessivo abbassamento livello del fiume si è reso necessario il dragaggio in alcuni punti in corrispondenza del posizionamento delle barges facendo slittare di 24 ore l'inizio delle operazioni di varo poichè tali operazioni devono iniziare alle prime luci del mattino. 

Stanno tutt'ora lavorando per poter iniziare quanto prima



 28 ottobre 2021

La chiatta ha qualche problema di attracco, con l'escavatore stanno togliendo il materiale in eccesso, potrebbero dover lavorare fino a tarda notte. Vista la "mole" da spostare, l'ancoraggio deve essere perfetto anche solo un cm causerebbe problemi