Con questo post cerco di sintetizzare quanto emerso nel consiglio comunale aperto del Comune di San Benedetto Po del 7 giugno 2022:
- All'ANAC tra circa 10 giorni verrà tramessa dalla Provincia di Mantova supportata dal Prefetto di Mantova Dott. Formiglio il materiale relativo al contratto della parte in alveo e tutta la documentazione relativa alla parte di golena per avere un parere tecnico. ANAC dovrà indicare se sarà possibile firmare per i lavori della golena in variante di contratto o si dovrà per forza andare a gara d'appalto.
- Sono stati presentati 3 emendamenti da altrettanti partiti politici al decreto-legge n. 68 del 16.06.22 Disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilita' sostenibile, nonche' in materia di grandi eventi e per la funzionalita' del Ministero delle infrastrutture e della mobilita' sostenibili per chiedere la nomina di un commissario straordinario per la gestione dei prossimi lavori ed arrivare al completamento del ponte di San Benedetto Po. Questi emendamenti a breve dovrebbero essere discussi nelle commissioni delle Camere.
- Entro Febbraio 2023 verrà realizzata una deviazione del traffico sul nuovo ponte in alveo, indicativamente come da foto. Le strettoie rimangono e devono rimanere perchè anche il tratto in golena non può sopportare un passaggio di mezzi pesanti. Che ci piacciano o no, le strettoie (anche noi abbiamo graffiato la macchina) sono l'unico mezzo che può bloccare i mezzi pesanti. Più volte si è parlato di toglierle a favore di telecamere, ma queste non impedirebbero il passaggio... andrebbero solo a sanzionare... qui è indispensabile che nessun mezzo transiti, in più... pensiamo veramente che gli automezzi di nazionalità straniera quando e se riceveranno queste multe le pagheranno???
- Nella fase di realizzazione dei lavori di golena la chiusura totale al traffico si presume sarà di 100 giorni... conoscete la nostra opinione in materia, purtroppo oggi discutere su questa parte è prematuro perchè senza contratto per i lavori e senza sapere chi li realizzerà e dirigerà sarebbero solo parole. Dobbiamo attendere comunque gli sviluppi dei punti 1) e 2).
Per il resto notiamo finalmente un interesse da tutte le parti, improvvisamente si parla del Ponte dei Mantovani... si può dire ...meglio tardi che mai...
Ci auguriamo che questa attenzione però rimanga costante fino alla fine dell'opera e non ci troviamo davanti all'ennesimo fuoco di paglia.