
Il COMITATO VOGLIAMO IL PONTE è nato con lo scopo di vedere ultimato il NUOVO PONTE tra SAN BENEDETTO PO e BAGNOLO SAN VITO, principale arteria della viabilità Mantovana. La viabilità ridotta da quasi trent’anni sta già causando innumerevoli danni al territorio e ai cittadini. Un’ulteriore chiusura definitiva troppo prolungata per ultimare il nuovo ponte metterebbe definitivamente in ginocchio il territorio.
SEGUICI O CONTATTACI:
Facebook: COMITATO VOGLIAMO IL PONTE
@ vogliamoilponte@libero.it
@ vogliamoilponte@gmail.com
mercoledì 22 giugno 2022
martedì 21 giugno 2022
domenica 19 giugno 2022
Lettera
aperta
VOGLIAMO
CHIARIMENTI
San
Benedetto Po, 19 giugno 2022
Vista
l’ennesimo cambio di scenario, che, come al solito, apprendiamo solo dagli
organi di stampa, con la presente siamo a chiedere nuovamente un incontro con
tutte le parti in cui ci vengano chiariti i seguenti punti:
-
motivazioni
della necessità del cambio di strategia per il contratto della parte in golena;
-
tempi della
gara d’appalto e dell’inizio del nuovo cantiere;
-
come si svilupperà
la nuova viabilità;
-
tempi di
chiusura totale del tratto stradale per i lavori di golena e traslazioni
impalcati.
Ci meraviglia
che il 20 gennaio 2022 l’Assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità
sostenibile della Regione Lombardia Terzi sia venuta a “inaugurare” il nuovo
ponte, comunicando che, a breve, ci sarebbe stata la firma del contratto per la
golena, ed oggi, si decide di andare a gara.
Ci stupisce
ancora di più che il 6 maggio 2022 la Provincia in una conferenza pubblica
presenti uno scenario, il 7 giugno questo scenario viene discusso con la ditta
appaltatrice e a distanza di pochi giorni, le carte cambino ancora.
Ci chiediamo
come mai le amministrazioni di San Benedetto Po e Bagnolo San Vito e tutte le
altre amministrazioni locali che hanno rinunciato ai contributi del terremoto a
dicembre 2020 per la variante al contratto non facciano sentire il proprio
disappunto.
Mercoledì 22
giugno 2022 ore 18.30 ci troveremo per una conferenza stampa sotto il ponte di
San Benedetto Po, vicino all’attracco fluviale, per discutere e ragionare sui
nuovi danni al territorio.