Nuovi pezzi lato San Benedetto Po

Il COMITATO VOGLIAMO IL PONTE è nato con lo scopo di vedere ultimato il NUOVO PONTE tra SAN BENEDETTO PO e BAGNOLO SAN VITO, principale arteria della viabilità Mantovana. La viabilità ridotta da quasi trent’anni sta già causando innumerevoli danni al territorio e ai cittadini. Un’ulteriore chiusura definitiva troppo prolungata per ultimare il nuovo ponte metterebbe definitivamente in ginocchio il territorio.
SEGUICI O CONTATTACI:
Facebook: COMITATO VOGLIAMO IL PONTE
@ vogliamoilponte@libero.it
@ vogliamoilponte@gmail.com
mercoledì 26 febbraio 2020
Dalla Voce di Mantova del 26 febbraio 2020
Ponte, tempo quasi scaduto: “Ora l’accordo”
Il presidente Morselli non arretra: “Ancora trattative, ma chiudere entro la settimana”
SAN BENEDETTO PO. Il tempo è quasi scaduto, la trattativa prosegue ma l’intenzione sia della Provincia sia di Toto Costruzioni è quella di arrivare all’accordo e alla
firma dei contratti entro la fine della settimana in corso, che coincide anche con la fine del mese di febbraio. Non arretra di un millimetro il presidente della Provincia Beniamino Morselli sulla questione del ponte di San Benedetto Po. Durante una conferenza stampa che si svolse una quindicina di giorni fa, il numero uno di Palazzo di Bagno aveva spiegato che tra Provincia e Toto è in corso una trattativa - che a questo punto prosegue ormai da un paio di mesi - sui tempi di realizzazione dei lavori come anche sui tempi di pagamento per le opere che vengono realizzate. Ma, aveva sentenziato allora Morselli, la trattativa si sarebbe dovuta chiudere entro la fine di febbraio o al massimo i primissimi giorni di marzo. Ed effettivamente, come Morselli stesso conferma, la trattativa è ancora in corso ma si dovrebbe chiudere entro fine mese: «Da parte sia nostra che di Toto c’è la volontà di chiudere la partita nei tempi che erano stati previsti - spiega Morselli -. Certo ci
stiamo ancora confrontando su alcuni dettagli, ma mi pare che ci sia lo spazio per arrivare ad una conclusione positiva entro una manciata di giorni. Certo, se la cosa non dovesse andare a buon fine, saremo costretti ad adottare altre soluzioni e fare altre valutazioni. Del resto il tempo passa e, in un modo o nell’altro, bisogna arrivare ad una soluzione definitiva».
Dalla Gazzetta di Mantova del 26 febbraio 2020
San benedetto po
Già ripartiti i lavori sul cantiere del ponte
Attesa per il contratto
Completato il troncone dal lato di Bagnolo San Vito
Sull’altra sponda arrivati i sei pezzi per creare l’impalcato
SAN BENEDETTO PO. Sono giunti nei giorni scorsi le grandi forme metalliche con le quali sarà assemblata la metà del nuovo ponte da costruire sul lato di San Benedetto. Quello sulla sponda opposta, di Bagnolo, è invece di fatto terminata. Se le trattative in corso fra Provincia e Toto costruzioni andranno a buon fine, entro la metà di marzo si inizierà la fase finale che entro l’anno condurrà al varo del nuovo manufatto, interamente costruito sia nella parte in alveo, oggetto dell’appalto della Provincia affidato nel 2016 (33,4 milioni di euro di importo), sia di quella in golena, sul cui contratto di sta ancora discutendo. I grandi impalcati d’acciaio sono stati portati con dei camion a San Benedetto, pesati e quindi portati sui piazzali di assemblaggio, nell’area dell’ex cava Rondelli. Le squadre della Toto costruzioni le salderanno per creare l’enorme impalcato lungo 180 metri. Sulla sponda di Bagnolo, invece, il segmento da 150 metri è già stato completato in tutta la sua lunghezza e si attende il montaggio della grande arcata (alta 35 metri) che sorreggerà l’impalcato. Solo le arcate richiederanno 800 metri di tubo d’acciaio. Complessivamente le due parti peseranno circa 5mila tonnellate e saranno provvisoriamente posate sul pilastro centrale costruito a valle dell’attuale ponte. Per quanto riguarda il tratto in golena (2 milioni e 375mila euro di importo) se sarà raggiunta l’intesa fra Toto e Provincia, i lavori partiranno a metà marzo, quando è previsto un consistente
aumento del personale presente attualmente in cantiere.
Francesco Romani
Iscriviti a:
Post (Atom)