MANTOVA, 25 nov. - La piena del fiume Po in queste ore sta transitando in territorio emiliano e dovrebbe arrivare nel territorio mantovano mercoledì 27 novembre. Si tratta di un'ondata consistente, come avvertono dalla Prefettura.
Allo scopo, il Prefetto - che stamattina ha presieduto il Centro Coordinamento Soccorsi, che tornerà a rinursi in serata - ha disposto l'intensificazione del servizio di vigilanza idraulica lungo i tratti arginali, anche con il concorso dei volontari delle Associazioni Provinciali di Protezione Civile.
Inoltre, d'intesa con i partecipanti al tavolo, la Provincia di Mantova ha disposto la chiusura precauzionale, dal pomeriggio odierno, del ponte di San Benedetto Po e del ponte di Calvatone sul fiume Oglio.
All'incontro erano presenti, oltre al Prefetto, il Presidente della Provincia di Mantova, i vertici delle Forze di Polizia, il Comandante del 4° Reggimento Artiglieria Controaerei "Peschiera", rappresentanti del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, dell'Amministrazione Provinciale, di AREU-118 e dell'A.I.P.O, per un approfondimento delle criticità in atto.
Al momento il Po ha raggiunto alle ore 14.45 i 7 metri e 88 a Piacenza, mentre a Borgoforte il livello era a 6 metri e 36 alle 15, ma in salita con le golene già allagate anche a Viadana.