Fonte Voce di Mantova del 02 giugno 2021
Ponte, il 60% è fatto ed entro dicembre opera terminata
SAN BENEDETTO PO - Dopo l’inaugurazione della tangenziale di Guidizzolo, l’assessore regionale Claudia Maria Terziha fatto tappa a San Benedetto dove ha visitato il cantiere del ponte sul Po. «Ho voluto verificare personalmente - afferma l’assessore Terzi - l’avanzamento dei lavori per la costruzione del nuovo Ponte tra San Benedetto Po e Bagnolo San Vito, finanziato anche in questo caso con importanti risorse regionali pari a 30 milioni di euro rispetto ad un costo complessivo dell’opera di 33,8 milioni di euro, anche perché nei mesi scorsi come sapete abbiamo condotto un complesso lavoro di mediazione tra i soggetti coinvolti nel contenzioso affinché si arrivasse alla pronta ripresa del cantiere. Non dimentichiamoci che procede anche il progetto del viadotto in golena per cui sono previsti ulteriori costi pari a 7,6 milioni di euro finanziati per circa 9mila euro direttamente da Regione Lombardia, per altri 5,2 milioni di euro indirettamente da Regione Lombardia tramite il commissario delegato per il terremoto del 2012, mentre il restante milione e mezzo di euro è garantito dalla Provincia di Mantova». La costruzione del nuovo ponte ha raggiunto oggi circa il 60% d’avanzamento e sono in corso le lavorazioni di assemblaggio dell'impalcato e degli archi nonché la realizzazione delle pile provvisorie e definitive in alveo. La fine lavori è prevista per dicembre 2021. Dopo una prima ipotesi di intervento sul viadotto golenale che puntava al solo miglioramento strutturale e al risanamento conservativo del manufatto esistente senza consentire al viadotto di raggiungere le stesse prestazioni sismiche e statiche del nuovo ponte in alveo, con conseguente permanenza di limitazioni al transito anche sul nuovo ponte in alveo, grazie ai circa 5,2 milioni di euro ricevuti dal commissario delegato per il terremoto del 2012, la Provincia ha deciso di elaborare una nuova ipotesi di progetto che consentirà di transitare sulla parte golenale senza limitazioni come sulla parte in alveo.