mercoledì 22 gennaio 2020

Dalla Voce di Mantova del 20 gennaio 2020

Ritardi nei pagamenti, ora è tensione tra Provincia e Toto

SAN BENEDETTO PO - I mancati pagamenti ai fornitori da parte della Toto Costruzioni srl, l’azienda impegnata nella realizzazione del nuovo ponte di San Benedetto lasciano dietro di sè pesanti strascichi e non poteva essere altrimenti. Da una parte il malumore del territorio ma dall’altra quello, ancora più marcato, della Provincia: da Palazzo di Bagno non c’è voglia di fare polemiche e quindi le bocche sono cucitissime ma il disappunto dell’amministrazione provinciale sembra essere davvero importante, anche perchè questa carenza di liquidità da parte dell’azienda si è già verificata in passato. A questo punto dunque la Provincia avrebbe deciso di mantenere una sorta di linea di fermezza, ribadendo che non sono previste dilazioni del tempo previsto di 180 giorni per concludere il ponte e la ristrutturazione del viadotto e che, a fronte di consistenti anticipi in denaro fatti da Palazzo di Bagno per ovviare alle mancanze di liquidità, si potrebbe anche palesare l’ipotesi di affidare l’incarico per la ristrutturazione del viadotto golenale non direttamente a Toto ma tramite un appalto pubblico. I rumors devono ancora trovare conferma ma è chiaro che tutto è legato al pagamento dei fornitori (un’azienda lamenta crediti per circa 500mila euro, un’altra - ma qui le informazioni sono meno precise - addirittura per milioni): qualora non ci fosse uno sblocco della situazione la Provincia potrebbe quindi scegliere la via della gara d’appalto.

Nei giorni scorsi le lamentele delle aziende, cantiere a rischio stop?

SAN BENEDETTO PO - Già in passato la Toto Costruzioni srl aveva avuto a che fare con problemi di liquidità che avevano causato non poche frizioni con la Provincia di Mantova: poco più di un anno fa l’ente di Palazzo di Bagno era dovuto intervenire per fare fronte al pagamento di alcuni ordinativi di cemento e la questione era arrivata fin sul tavolo del ministero per le infrastrutture e trasporti. Nei giorni scorsi invece si era segnalata la protesta di un’azienda fornitrice che aveva lamentato il mancato pagamento di alcune fatture scadute a novembre, per un valore complessivo di circa 500mila euro; a seguire la notizia, meno ricca di elementi ma ugualmente attendibile, di un’altra azienda che vanta, nei confronti di Toto un credito di milioni di euro. Al momento non si sono segnalati ritardi nel cantiere ma la tensione con i fornitori potrebbe portare a uno stop dei lavori.


Le reazioni
Ora il Comitato vuole incontrare ancora la Regione




SAN BENEDETTO PO La situazione attuale del nuovo ponte di San Benedetto preoccupa anche gli esponenti del Comitato “Vogliamo il Ponte” che hanno fatto sapere la loro intenzione di chiedere un incontro a Regione Lombardia. Dal canto suo la stessa Regione ha manifestato le sue perplessità attraverso l’assessore all’agricoltura Fabio Rolfi, presente ieri a Gonzaga per l’ultima giornata di Bovimac (che trattiamo in altra parte del giornale ndr) : «Si tratta di un’opera su cui la Regione ha investito importanti risorse - ha dichiarato - Da parte nostra massima disponibilità a collaborare con la Provincia per un’opera che è fondamentale non solo per la rete viabilistica ma anche per le implicazioni fortissime in un territorio vocato per l’agricoltura e che, anche per il suo reggersi sull’export, necessita di una rete infrastrutturale di prim’ordine. Massima disponibilità dunque a metter in campo tutto quanto possa essere necessario per dare la decisiva accelerazione a quest’opera».
(nico)