Il Ponte sul Po è una delle primarie arterie stradali della
Provincia di Mantova, come del resto è stato spiegato durante la presentazione
del progetto da parte della Provincia
….."Siamo
in presenza di una struttura che garantisce un collegamento strategico per il
territorio mantovano e che abbiamo stimato coinvolgere 53.502 abitanti, un
bacino di utenza pari al 13% della popolazione virgiliana - ha spiegato l'arch.
Sergio Beccarelli
…. "Questo
ponte, infatti, - hanno proseguito i progettisti - mette in contatto le terre
del Parmigiano Reggiano con quelle del Grana Padano".
Link:
Trent’anni di circolazione limitata hanno messo a dura prova il
Basso Mantovano e un’ulteriore prolungata chiusura comporterebbe nuovi disagi
ai cittadini e ulteriori gravi danni alle aziende, al turismo e al territorio.
Sull’argomento Confindustria si è espressa più volte:
18 giugno
2019 dalla Gazzetta di Mantova
Il ponte disastrato brucia 30 milioni
l’anno: «Coi danni all’economia si ripagava sei volte»
Link
all'articolo
3 agosto
2018 dalla Gazzetta di Mantova
«Il Comune pronto a bloccare
il ponte»: più costi per le aziende
Link
all'articolo: